– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 28 Maggio 2020 da redazionepoetarum
Hans Bender, Ritorno a casa Oggi, 28 maggio 2020, ricorre il quinto anniversario della morte di Hans Bender (1919 – 2015), poeta e prosatore poco noto al pubblico italiano e sempre molto attivo e vivace sulla scena letteraria tedesca (diresse per molti anni… Continua a leggere “Hans Bender, Ritorno a casa”
Pubblicato il 28 Maggio 2020 da Anna Maria Curci
Marion Poschmann, Le isole dei pini Traduzione di Dario Borso, Giunti/Bompiani 2019 È un tempio la natura ove pilastri vivi qualche volta confuse parole fanno uscire e foreste di simboli continuano a seguire l’uomo che le attraversa con occhi comprensivi. Charles Baudelaire, Corrispondenze… Continua a leggere “Marion Poschmann, Le isole dei pini”
Categoria: Anna Maria Curci, Letteratura di lingua tedesca, poesia, recensioni, romanzo, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Aokigahara, Barthold Heinrich Brockes, Critica del Giudizio, Dario Borso, Giunti / Bompiani, haiku, Immanuel Kant, Johann Georg Hamann, Le isole dei pini, Marion Poschmann, Matsuo Bashō, Matsushima, medusa, Nikolas Lenau, Paola Del Zoppo, Rainer Maria Rilke, recensioni, romanzo, Saigyō Hōshi, Tokyo, Yosa Buson
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria