– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 aprile 2020 da andreaaccardi
Rileggendo L’uomo greco di Jean-Pierre Vernant di Aldo Spano Ho sempre saputo che le cose sono contraddittorie, complicate, che nessuna soluzione può essere trovata a priori e che ogni soluzione unilaterale è necessariamente falsa: se non altro perché ogni affermazione contiene sempre, in qualche… Continua a leggere “Rileggendo “L’uomo greco” di Jean-Pierre Vernant (di Aldo Spano)”
Categoria: critica letteraria, cultura, redazione, Riletti per voiTag: Aldo Spano, Aristotele, Italo Calvino, Jean-Pierre Vernant, L'uomo greco, Luciano Canfora
Pubblicato il 30 aprile 2020 da redazionepoetarum
Ferruccio Benzoni, Con la mia sete intatta Marcos y Marcos, 2020 Nota di Andrea Moser Nel deserto civile e culturale che contraddistingue questi anni, la fievole voce di Ferruccio Benzoni (Cesenatico 1949-1997) riemerge, quasi per miracolo, dall’ombra che per troppo tempo ha avvolto… Continua a leggere “Ferruccio Benzoni, “Con la mia sete intatta”. Nota di Andrea Moser”
Categoria: critica letteraria, Letteratura italiana, novecento, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Andrea Moser, Con la mia sete intatta. Tutte le poesie, Eugenio Montale, Ferruccio Benzoni, Marcos y Marcos, poesia italiana del Novecento
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria