– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 aprile 2020 da redazionepoetarum
Auferstehung Manchmal stehen wir aufStehen wir zur Auferstehung aufMitten am TageMit unserem lebendigen HaarMit unserer atmenden HautNur das Gewohnte ist um uns.Keine Fata Morgana von PalmenMit weidenden LöwenUnd sanften Wölfen. Die Weckuhren hören nicht auf zu tickenIhre Leuchtzeiger löschen nicht aus. Und dennoch… Continua a leggere “Marie Luise Kaschnitz, Auferstehung/Resurrezione”
Categoria: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, Letteratura di lingua tedesca, Letteratura tedesca, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia tedesca, redazione, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, Marie Luise Kaschnitz, poesia, poesia tedesca, resurrezione, Traduzioni
Pubblicato il 12 aprile 2020 da redazionepoetarum
PASQUA 1966 Se nel sonno mi aggiro e come lepre cerco ghermire tutto il caprifoglio, se mi sento di cerchi arroventata come una selva, allora penso al frutto di una notte d’more e mi domando come mai possa germogliare spiga da sì lungo… Continua a leggere “I poeti della domenica #452: Alda Merini, Pasqua 1966”
Pubblicato il 12 aprile 2020 da redazionepoetarum
Lasciano il tempo e li guardiamo dormire,si decompongono e il cielo e la terra li disperdono. Non abbiamo creduto che fosse così:ogni cosa e il suo posto,le alopecie sui crani, l’assotigliarsi, avere male,sempre un posto da vivi. Ma questo dissolversi no, e lasciare… Continua a leggere “I poeti della domenica #451: Mario Benedetti, “Lasciano il tempo e li guardiamo dormire””
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria