-
#Dantedì 2020. Due componimenti dalla “Vita nuova”
Continua a leggere: #Dantedì 2020. Due componimenti dalla “Vita nuova”dalla Vita nuova Ne li occhi porta la mia donna Amore,. per che si fa gentil ciò ch’ella mira;. ov’ella passa, ogn’om ver lei si gira,. e cui saluta fa tremar lo core,. sì che, bassando il viso, tutto smore,. e d’ogni suo difetto allor sospira:. fugge dinanzi a lei superbia ed ira.. Aiutatemi,…
-
Sandro Abruzzese, Per una grammatica sul dialetto di Rotonda
Continua a leggere: Sandro Abruzzese, Per una grammatica sul dialetto di RotondaPer una grammatica sul dialetto di Rotonda Il 26 marzo del 1927 il recluso e perseguitato antifascista Antonio Gramsci scrive una lettera a Teresina, sua sorella prediletta, chiedendole del nipote, il piccolo Franco. È in questa lettera che il politico comunista sardo, nativo della remota e contadina Ghilarza, ribadisce: «Spero che lo lascerete parlare…