– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 marzo 2020 da redazionepoetarum
ONE WITH THE SUN La tua mano sfiorail silenzio delle divinitàmentre una farfalla-pipistrellorotola nelle vene del tuo sogno. Il tuo sorrisoè la danza di un canguro,giardino invisibilechiuso da mura di cristallo.veliero sconosciutoa tutti i porti e gli approdi. Le parole passano a farti… Continua a leggere “Lorenzo Pompeo, Amleto è morto (tre poesie)”
Pubblicato il 18 marzo 2020 da redazionepoetarum
Planetaria e l’antologia della nuova generazione:i poeti nati negli anni Novanta di Iuri Lombardi Tra le ultime uscite di poesia contemporanea e a sottolineare con la sua presenza in libreria che la poesia non è morta, anzi è sempre più viva, merita segnalare… Continua a leggere ““Planetaria” e l’antologia della nuova generazione (di I. Lombardi)”
Categoria: Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Alberto Pellegatta, Antonio Merola, Cristian Alcaraz, David Keplinger, David Leo, Davide Cortese, Ella Frears, Erika Martinez, Gabriele Galloni, Iuri Lombardi, Jack Underwood, Lorenzo Cianchi, Massimo Dagnino, Planetaria, Poesia italiana contemporanea, Riccardo Canaletti, Riccardo Zippo, Roberto Maggiani, Taut
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria