– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 marzo 2020 da redazionepoetarum
Renato Pennisi, L’impazienza, Novara, Interlinea 2019 Recensione di Maria Lenti Il tempo, tra la smania inquieta della crescita e la calma di una soglia raggiunta, riafferrato per essere rivisto nella distanza. Il luogo di ieri e quello di oggi, paesaggio non solo reale… Continue Reading “Renato Pennisi, L’impazienza (recensione di Maria Lenti)”
Pubblicato il 2 marzo 2020 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #32: Umberto Piersanti”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura italiana, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Archinto editore, Autismo, bustine di zucchero, Cesane, Daniele Piccini, Davide Zizza, Einaudi editore, Kintsugi, Marcos y Marcos, Poesia italiana contemporanea, Roberto Galaverini, umberto piersanti, Vittorio Alfieri
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria