– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 8 ottobre 2019 da andreaaccardi
Non esiste progettualità nell’universo di Dante Virgili. La progressione di segni e immagini si dilata solo attraverso l’ossessione delle parole. Un torrente spinoso di pensieri travolge il ragionamento, lo umilia fino a ridurlo ad estrema demolizione di istinti, fino ad un baratro emotivo. La… Continue Reading “Dante Virgili: l’apologia dell’apocalisse e il rifiuto dell’umano – di Federico Zumpani”
Categoria: critica letteraria, cultura, redazione, StoriaTag: Cormac Mc Carthy, Dante Virgili, Federico Zumpani, Il Saggiatore, La distruzione, SS
Pubblicato il 8 ottobre 2019 da redazionepoetarum
La poesia è la più aristocratica delle arti». Intervista a Sotirios Pastakas di Emiliano Ventura Sotirios Pastakas è uno dei maggiori poeti greci, la sua opera è tradotta in molte lingue (quindici) e è apprezzata in varie nazioni e continenti; la sua raccolta Trilogia… Continue Reading “Emiliano Ventura, Intervista a Sotirios Pastakas”
Categoria: Interviste, Linguaggio, poesia, poesia contemporanea, redazione, scritture, TraduzioniTag: Emiliano Ventura, letteratura greca, Sotirios Pastakas
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria