– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 26 settembre 2019 da redazionepoetarum
La sera del poeta C’è un’ora, quella della sera, che contiene per Trakl il momento in cui il mondo appare più vero, pur nella sua crudezza e malinconia. Trakl, al pari di Hölderlin e di Rilke, ha avuto la ventura di passare sotto l’analisi… Continue Reading “Nino Muzzi: La sera del poeta (Trakl)”
Pubblicato il 26 settembre 2019 da Anna Maria Curci
Floriana Coppola, Cambio di stagione e altre mutazioni poetiche, oèdipus edizioni 2017 Sembra arduo, se non addirittura impossibile, unire la robustezza dell’espressione alla capacità di distinguere, anche nelle sfumature impercettibili a occhio nudo, agenti, attori, scenari e segni, perfino sentori, moti e motivazioni… Continue Reading “Floriana Coppola, Cambio di stagione e altre mutazioni poetiche”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria