– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 agosto 2019 da redazionepoetarum
i giardini che sperimentano per primi il silenzio del tramonto alzano dalle rose un vento di lamento tutto ciò che è inanimato geme sotto d’obliquo luci nel mare allora andando in un’oscurità maggiore sogna l’alito di Dio e vedine la chiarità che… Continue Reading “I poeti della domenica #382: Remo Pagnanelli, “i giardini che sperimentano per primi””
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Donzelli Poesia, I poeti della domenica, poesia italiana del Novecento, Quasi un consuntivo (1975-1987), Remo Pagnanelli
Pubblicato il 11 agosto 2019 da redazionepoetarum
I Come fu difficile ricacciarti nell’ombra. Io tiravo la volta, tracciavo il solco, mi rifacevo nel verso di te che eri memoria. Non dire soltanto mezze parole ma se tento ancora coll’orgoglio oppure l’incapacità mi perseguita. Del resto anche questo inseguirti è essere vani… Continue Reading “I poeti della domenica #381: Remo Pagnanelli, Alla Musa”
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Donzelli Poesia, I poeti della domenica, poesia italiana del Novecento, Quasi un consuntivo (1975-1987), Remo Pagnanelli
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria