– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 luglio 2019 da giovannaamato
All’inizio si dà retta alla vulgata e si pensa che il colore più angosciante sia il nero. Poi qualcosa fa vacillare la certezza. La morte dietro la maschera è rossa. Il re, con il suo libro che uccide alla prima lettura, è giallo. La… Continue Reading “Variazioni bianche #6: bianco”
Categoria: (ri)letture, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letteratura anglosassone, letteratura nordamericana, letture, Narrativa, Ottocento, prosa, redazione, romanzoTag: adelphi, Bianco, Cesare Pavese, Classici, gattini, giovanna amato, hermann melville, letteratura nordamericana, letture, Moby Dick, riletture, romanzo, variazioni bianche
Pubblicato il 23 luglio 2019 da redazionepoetarum
Emilia Barbato, Nature reversibili, LietoColle 2019 È una pace malinconica la sera, la luna nuova si allunga sul colonnato con passo d’uomo e rami nudi, pensi alle dita nodose di un Dio padre posto al centro del portico e a figure grottesche guardando… Continue Reading “Emilia Barbato, Nature reversibili. Nota di Giorgio Galli”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria