– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 giugno 2019 da giovannaamato
(Ogni citazione viene da Moby Dick, edizione Adelphi 1987, traduzione di Cesare Pavese) «E mentre tutto il resto, o nave o animale, che entra nell’abisso spaventoso della bocca di questo mostro (la balena), è senz’altro perduto e inghiottito, il gozzo marino vi si rifugia… Continua a leggere “Variazioni bianche #2: Balena”
Categoria: (ri)letture, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letteratura anglosassone, letture, Narrativa, prosa, redazione, romanzo, RubricheTag: adelphi, Cesare Pavese, giovanna amato, herman melville, letteratura anglosassone, letture, Moby Dick, Narrativa, prosa, riletture, rubriche, variazioni bianche
Pubblicato il 25 giugno 2019 da Anna Maria Curci
Raffaela Fazio, Midbar. Prefazione di Massimo Morasso, Raffaelli editore 2019 Già in apertura, Midbar di Raffaela Fazio offre e propone una via di accesso, vale a dire proprio la parola ebraica che dà il titolo alla raccolta. Midbar vuol dire deserto, ci avverte Raffaela… Continua a leggere “Raffaela Fazio, Midbar”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria