– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 giugno 2019 da giovannaamato
Per M. Il punto non è Ismaele, il reietto della Genesi. Non è su questa carica simbolica che si è impigliata la mia attenzione. Il punto è quel chiamatemi. Lì ho sentito il chiodo. La prima copia che ho avuto tra le… Continua a leggere “Variazioni bianche #1: Chiamamatemi Ismaele”
Categoria: (ri)letture, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letteratura anglosassone, letture, omaggio, prosa, redazione, romanzo, Rubriche, scrittureTag: adelphi, Cesare Pavese, giovanna amato, hermann melville, Letteratura americana, Moby Dick, omaggio, prosa, romanzo, rubriche, variazioni bianche
Pubblicato il 18 giugno 2019 da Anna Maria Curci
Maria Lenti, Elena, Ecuba e le altre. Prefazione di Alessandra Pigliaru, Arcipelago itaca 2019 Fammi essere Antigone, ti prego, se ancora a questo gioco vuoi giocare. Io raccolgo le spoglie abbandonate. A te lascio i trofei da conciatore. (Anna Maria Curci, 20… Continua a leggere “Maria Lenti, Elena, Ecuba e le altre (rec. di Anna Maria Curci)”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Alessandra Pigliaru, Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, Christa Wolf, Karoline von Günderrode, Maria Lenti, mito, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Rita Calabrese, Ruth Klüger
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria