– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 giugno 2019 da redazionepoetarum
l’utilità del vaso sta nella sua capienza in quella sua funzione di comprendere e raccogliere di farsi intermediario di cose in fondo semplici è vero può cadere frantumarsi e l’entropia di certo non consente una ricomposizione bisogna fare il vuoto valorizzare il nulla… Continue Reading “Mario Famularo, poesie da “Favēte linguis” (Giuliano Ladolfi Editore)”
Pubblicato il 11 giugno 2019 da redazionepoetarum
Caminante en la historia: il profumo dello sguardo in Campi di Castiglia. Sulla poesia di Antonio Machado di Paolo Carlucci Primavera soriana, primavera umile, come il sogno d’un beato, d’un povero viandante, su brughiera immensa, di stanchezza addormentato! Pochi poeti come Antonio Machado (Siviglia,… Continue Reading “Paolo Carlucci, Sulla poesia di Antonio Machado”
Categoria: Critica, critica letteraria, Letteratura spagnola, novecento, poesia, redazione, saggiTag: Antonio Machado, Paolo Carlucci, poesia, Saggi
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria