– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 maggio 2019 da redazionepoetarum
Et in Arcadia Ego (Guercino) È incontinenza speculativa dei pastori arcadi dischiudere fra gli arbusti i sentieri del bosco; scostare le poetiche fronde d’alloro e danneggiare la pittura nella concitazione pur di confrontare orme filosofiche; imbattersi non nel solitario cinghiale ma nell’apparire di un… Continue Reading “I poeti della domenica #358: Valentino Zeichen, Et in Arcadia ego”
Pubblicato il 19 maggio 2019 da redazionepoetarum
Il ventaglio di Leonardo da Vinci Quale stravagante fa la sua apparizione la pratica empirica che indaga nel molteplice dispiegando il ventaglio della natura; la quale non sottende altro che stratigrafie di fenomeni; nell’insieme pare disinteressarsi e neanche celare dispettosamente ai pregiudizi il “principio… Continue Reading “I poeti della domenica #357: Valentino Zeichen, Il ventaglio di Leonardo Da Vinci”
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Dino Ignani, I poeti della domenica, Il ventaglio di Leonardo da Vinci, Mondadori, Pagine di gloria 1983, poesia italiana del Novecento, Poesie 1963-2014, Valentino Zeichen
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria