– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 maggio 2019 da redazionepoetarum
Quando facciamo visita alle case in dialetto diciamo che jam a visita’ i sepulcr’, visitiamo sepolcri andiamo dal vivo a cercare qualcuno, a stanarlo nell’ombra di luce in cui se ne sta raccolto. (Il melograno s’inalbera in punto di morte non… Continue Reading “Simone di Biasio, da Panasonica. Inediti”
Pubblicato il 3 maggio 2019 da redazionepoetarum
È difficile stabilire con certezza se avremmo potuto godere di certe opere di T.S. Eliot se nel 1908 quest’ultimo, ventenne e ancora dedito all’imitazione dei romantici inglesi, non si fosse imbattuto, nella biblioteca di Harvard, nel saggio di Arthur Symons The Symbolist Movement in… Continue Reading “Stefania Pelleriti, Alle radici del modernismo: il caso Laforgue”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria