– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 aprile 2019 da redazionepoetarum
Guido Fauro, da: è il Tramonto il mio Oriente (Roma, 2013) è solo il cielo un fazzoletto che azzurro dalla finestra vedo ma lo ricama ————–– se ho fortuna – la flessa riga nera d’un uccello e un mattino ci destammo sconosciuti… Continua a leggere “Guido Fauro, poesie da “è il Tramonto il mio Oriente””
Pubblicato il 18 aprile 2019 da Anna Maria Curci
Maria Pia Quintavalla, Quinta vez, Edizioni Stampa 2009, 2018 La scrittura di Maria Pia Quintavalla si caratterizza per una intensa dialettica di incontro e commiato, come ebbi modo di scrivere nel 2012, allorché presentai presentai, per il «Giardino dei poeti» di Cristina Bove, due… Continua a leggere “Maria Pia Quintavalla, Quinta vez”
Categoria: Anna Maria Curci, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Anna Maria Curci, Anni di piombo, Edizioni Stampa 2009, Irmtraud Morgner, Margarethe von Trotta, Maria Pia Quintavalla, Pedro Almodóvar, Quinta vez, Volver
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria