– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 marzo 2019 da redazionepoetarum
Poesie tratte da Itinerari/Itinerarios, Società Editrice Dante Alighieri, Roma 2017 La poesia Solo questo ho, una speranza di parole, stagno che svanisce nel vivere enigmatico, grido stolto che graffia nella marea del sole. Solo questo ho, un suono di parole antiche, lumeggiare di… Continue Reading “Francesca Lo Bue, poesie”
Pubblicato il 21 marzo 2019 da Fabio Michieli
La poesia italiana gode di buona salute, all’estero; forse si potrebbe azzardare addirittura l’aggettivo ottima, visto che la considerazione di cui ora beneficia la poesia italiana contemporanea fuori dei nostri confini è decisamente migliore di quella in patria. E probabilmente si potrebbe estendere… Continue Reading “La poesia gode di buona salute, all’estero: dix poètes italiens contemporains”
Categoria: fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, TraduzioniTag: Alessandro Agostinelli, Alessandro Moscè, Antonella Anedda, Bernard Vanel, dix poètes italiens contemporains/dieci poeti italiani contemporanei, fabio pusterla, Feliciano Paoli, Francesco Scarabicchi, Franco Buffoni, gian mario villalta, Le bousquet-la barthe éditions, Milo De Angelis, Tiziano Broggiato, umberto piersanti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria