– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 marzo 2019 da redazionepoetarum
Angela Colapinto, Il detestiario, Jona Editore 2018, € 13,00 Il detestiario di Angela Colapinto (Jona Editore 2018) è una sorta di ritratto di Dorian Gray, con l’unica differenza che Margherita, la protagonista del romanzo, invece di tenerlo in cantina lo porta sempre con… Continua a leggere “Angela Colapinto, Il detestiario (rec. di Raffaele Calvanese)”
Categoria: Raffaele Calvanese, recensioni, redazione, romanzoTag: Angela Colapinto, Jona Editore, Raffaele Calvanese, recensioni, romanzo
Pubblicato il 7 marzo 2019 da Davide Zizza
«Ma la sonatina delle macchine per scrivere non è che l’ombra di quella musica potente» Osip Mandel’štam Per lo slavista – ma potremmo dire anche per il lettore non specialista – Iosif Brodskij (1940-1996) è stato uno dei più grandi poeti russi contemporanei e… Continua a leggere “«Come amo questi suoni». Appunti di una riflessione sull’architettura dell’esilio in Iosif Brodskij”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria