– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 marzo 2019 da redazionepoetarum
Enea Roversi, dalla raccolta inedita Coleoptera Dalla sezione presenze / presente: latte ghiacciato sul marciapiede una macchia, con bianche striature di liquido rovesciato o di bagnato indecifrabile si diramano stelle in ambo i sensi sull’asfalto sembra latte ghiacciato, forse brina dicembrina rappresa cerco… Continue Reading “Enea Roversi, Dalla raccolta inedita “Coleoptera””
Pubblicato il 1 marzo 2019 da Fabio Michieli
Pervaso e percorso da uno stilnovismo che non è solo di forma, e che non sa solo di letteratura, Quaderno gotico di Mario Luzi, apparso la prima volta nel 1946 nel primo numero di «Inventario» e poi nel 1947 per le edizioni Vallecchi in… Continue Reading “Su “Quaderno gotico” di Mario Luzi. Appunti di lettura”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italianaTag: Alfredo Luzi, ermetismo e post-ermetismo italiano, Eugenio Montale, Giancarlo Quiriconi, Inventario, La bufera e altro, Le occasioni, mario luzi, Mottetti, petrarchismo novecentesco, poesia ermetica, poesia italiana del Novecento, Quaderno gotico, stilnovismo novecentesco
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria