– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 febbraio 2019 da redazionepoetarum
DALLE NAVATE DEGLI ALBERI GERMOGLIANTI …Dalle navate degli alberi germoglianti ( si stendevano belle e lucenti nei lunghi giorni perfetti) si arrivava alla tacita linea di acqua, l’innominata acqua scura, un assoluto solitario quasi sotto l’orlo angusto… Dopo il crepuscolo azzurro la notte… Continua a leggere “Villa Dominica Balbinot, dalla raccolta inedita “… E tutti quegli azzurri fuochi…””
Pubblicato il 25 febbraio 2019 da redazionepoetarum
A sei anni dall’uscita di Tra massi erratici, Marco Caporali – l’animo più gentile, lucido e appartato della poesia italiana contemporanea – ha pubblicato per le Edizioni Empirìa, che fin dal 1991 accolgono i suoi lavori, forse il suo più importante libro di poesie.… Continua a leggere “L’innata cura dei viventi: una lettura di “La vita inoperosa” di Marco Caporali (di G. Ghiotti)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria