– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 febbraio 2019 da redazionepoetarum
Dopo il primo esperimento torna La GESTUAZIONE di Alessia D’Errigo improvvisazione totale corpo/gesto nel silenzio sul tema de “LA CASA DI BERNARDA ALBA” di F.G. Lorca Due serate di ricerca teatrale performativa centrate sul corpo come mezzo estatico e ritualistico di racconto. Due… Continua a leggere “Alessia D’Errigo, Gestuazione (comunicato stampa)”
Pubblicato il 23 febbraio 2019 da Anna Maria Curci
Ode a un usignolo Soffre il mio cuore, e sonnolento un torpore mi tormenta ——-I sensi, come se avessi bevuto la cicuta, O dato fondo a qualche ottuso oppiaceo ——-Solo un minuto fa, e fossi sprofondato giù nel Lete: Non per invidia di felice… Continua a leggere “John Keats, da “Ode a un usignolo””
Pubblicato il 23 febbraio 2019 da redazionepoetarum
Una lady Macbeth così non si è mai vista! Tira su la testa! Non ti adagiare su te stessa! Respira, respira forte, forte”! Maria solleva la testa. Tira un profondo respiro. Avanza lentamente verso il centro del palcoscenico. “E ora buttati per terra e… Continua a leggere “proSabato: Dacia Maraini, Il sangue di Banquo”
Categoria: letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, RubricheTag: Dacia Maraini, EFFE, Il sangue di Banquo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria