– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 febbraio 2019 da redazionepoetarum
«Ma se ti svegli/ e hai ancora paura/ ridammi la mano,/ cosa importa/ se sono caduto,/ se sono lontano?», cantava Fabrizio De André, prigioniero, umanissimo e innamorato in quell’Hotel Supramonte del 1981. E non meno umana e innamorata, non meno prigioniera, è Irene Santori… Continue Reading ““Hotel Dieu” di Irene Santori: l’autobiografia degli altri (di S. Piersanti)”
Pubblicato il 22 febbraio 2019 da redazionepoetarum
Riprende da questa settimana la rubrica Ostri ritmi di Amalia Stulin, per una terza stagione che ci accompagnerà qualche mese ancora alla scoperta di autori legati alla letteratura slovena. ♦ Najemniški vojaki Umiril se je veter v goricah. Vešča buta ob karbidovko. Večer slabotno… Continue Reading “Ostri Ritmi #20: Aleš Debeljak. A cura di Amalia Stulin”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria