– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 febbraio 2019 da andreaaccardi
C’è nell’Amaro miele un nodo essenziale, che si potrebbe definire così: rapporto tra nomi propri e tempo, tra onomastica e memoria. In questa poesia sembra avvenire un continuo scontro con l’entropia, col disordine dell’esistenza, con il lutto e la perdita, e lo stesso titolo… Continua a leggere “Diceria dei nomi: Onomastica e vergogna nella poesia di Bufalino”
Categoria: andrea accardi, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, saggi, scrittureTag: Andrea Accardi, À la recherche du temps perdu, à l'ombre des jeunes filles en fleur, bufalino, Contini, Du côté de chez Swann, Eugenio Montale, Guido Mazzoni, intermittenze del cuore, Jean Starobinski, l'amaro miele, Marcel Proust, Ossi di seppia, Ritratto dell’artista da saltimbanco, Sodome et Gomorrhe
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria