– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 dicembre 2018 da Anna Maria Curci
TU GIACI nel gran tendere l’orecchio, circondato da arbusti, da fiocchi. Va’ alla Sprea, vai all’Havel, va’ ai ganci da macellaio, ai candelabri rossi per mele da infilare dalla Svezia – Giunge la tavola con i doni, svolta a un Eden – L’uomo divenne… Continua a leggere “I poeti della domenica #316: Paul Celan, TU GIACI”
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, I poeti della domenica, Letteratura tedesca, poesia, redazione, Rubriche, Storia, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Eden, I poeti della domenica, Karl Liebknecht, Natale, Paul Celan, Peter Huchel, Peter Szondi, poesia, Rosa Luxemburg, rubriche, Storia, Traduzioni
Pubblicato il 23 dicembre 2018 da redazionepoetarum
L’age cassant (1965) II En l’état présent du monde, nous étirons une bougie de sang intact au-dessus du réel et nous dormons hors du sommeil. XX Qui oserait dire que ce que nous avons détruit valait cent fois mieux que ce que nous… Continua a leggere “I poeti della domenica #315: René Char/Vittorio Sereni”
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, letteratura francese, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, redazione, TraduzioniTag: Donzelli, Due rive ci vogliono, Edizioni e traduzioni, poesia europea del novecento, poesia francese del Novecento, René Char, Traduzioni, Vittorio Sereni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria