– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 dicembre 2018 da jacoponinni
Leggo per legittima difesa presenta Colapesce e Giulia Cavaliere Romantic Italia DI COSA PARLIAMO QUANDO CANTIAMO D’AMORE Lunedì 3 dicembre, ore 21:00 Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Ostuni 8, Roma All’interno della rassegna “Diffondersi: i luoghi del possibile” una serata speciale di… Continua a leggere “Leggo per legittima difesa – Colapesce e Rosa Cavaliere a teatro”
Categoria: redazione
Pubblicato il 3 dicembre 2018 da Anna Maria Curci
Insieme Non dimenticate amici noi viaggiamo insieme Scaliamo montagne cogliamo lamponi ci lasciamo trasportare dai quattro venti Non dimenticate è il nostro mondo in comune quello indiviso ahi quello diviso Che ci fa fiorire che ci annienta questa dilaniata terra indivisa sulla quale… Continua a leggere “Rose Ausländer, Insieme”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, redazione, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Germain Droogenbroodt, poesia, Rose Ausländer, traduzione
Pubblicato il 3 dicembre 2018 da Fabio Michieli
Gli anniversari sono sempre ambivalenti: momenti di celebrazione capaci di trasformarsi in un passo falso, vittime di un tranello ben celato. Il fatto, però, che un volume di scritti dedicati ad Antonia Pozzi sia uscito a ridosso di un anniversario importante come gli ottant’anni… Continua a leggere “3 dicembre 1938 – 3 dicembre 2018. Per Antonia Pozzi”
Categoria: anniversari, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, riflessioni, saggi, scrittureTag: Antonia Pozzi, Antonio Banfi, critica letteraria, editrice l'arcolaio, Fabio Guidali, fabio michieli, Gianfranco Fabbri, Matteo M. Vecchio, Piera Badoni, poesia italiana del Novecento, singolare generazione, Vittorio Sereni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria