– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 novembre 2018 da redazionepoetarum
Il tuo sguardo da dove proviene? Chi guarda? Chi ascolta? Ogni letto ha le sue rughe. Il muro prega stando zitto, l’aria filtrando nelle narici. Il corpo ha molti centri di gravità: la tua parola, chi la chiama? E la mia lingua ha un… Continua a leggere “I poeti della domenica #304: Marco Papa, Il tuo sguardo da dove proviene?”
Pubblicato il 11 novembre 2018 da Anna Maria Curci
Trilemma di Münchhausen. Gödel da Enzensberger: Tirarsi pei capelli da pantani perpetui. (A.M. Curci) Hommage à Gödel Il teorema di Münchhausen, cavallo, pantano e ciuffo, è affascinante, ma non dimenticare: Münchhausen era un bugiardo. A prima vista il teorema di Gödel pare modesto,… Continua a leggere “H.M. Enzensberger, Hommage à Gödel”
Pubblicato il 11 novembre 2018 da redazionepoetarum
Se quando nacquero il pane scivolò in acqua e nessun animale ne assaggiò il tremore, se l’infanzia rifiutò la lima e non fuggì, se la moneta non galleggiò sul palmo della mano e Dio non pagò il suo debito, se due bambini ingobbirono… Continua a leggere “I poeti della domenica #303: Marco Papa, Se quando nacquero il pane scivolò”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria