– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 novembre 2018 da redazionepoetarum
da Roma verso il mare Davvero è nulla questo procedere null’altro che il magnifico succedersi degli alberi, per me la riprovata consuetudine a smaltire ogni passione in una sorsata di vino limite della strada, rettilineo cuneiforme sono le lunghe file delle processionarie l’alveare nascosto… Continua a leggere “I poeti della domenica #302: Daniela Attanasio, Davvero è nulla questo procedere”
Pubblicato il 4 novembre 2018 da redazionepoetarum
Cento anni fa, il 4 novembre 1918: il giorno che segna la fine della Grande Guerra per l’Italia è il giorno della morte del poeta Wilfried Owen sul fronte occidentale, durante l’attraversamento del canale di Sambre-Oise. Lo ricordiamo oggi con i suoi versi di… Continua a leggere “Wilfried Owen, Il sogno del soldato”
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, poesia, redazione, StoriaTag: Anna Maria Curci, centenari, Grande Guerra, poesia contro la guerra, Storia, Traduzioni, Wilfried Owen
Pubblicato il 4 novembre 2018 da redazionepoetarum
Ti nascondi nell’uovo di struzzo dietro la pergamena kopta tra i libri allineati nella bocca chiusa di tua madre sul ritratto appeso nel soggiorno nell’urna etrusca all’ingresso che non avrà mai le tue ceneri! Abiti nella mente quando lavoro penso o dormo, risiedi nei… Continua a leggere “I poeti della domenica #301: Edith Bruck, Ti nascondi nell’uovo di struzzo”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria