– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 settembre 2018 da redazionepoetarum
«Il film è stato realizzato in occasione di una grande manifestazione organizzata dalla Federazione giovanile comunista italiana nel febbraio 1975 al Palazzo dello Sport di Roma, dove sono affluiti quindicimila spettatori per seguire e partecipare all’esibizione di cantanti, di attori, di musicisti e di… Continue Reading “Luigi Perelli, Musica per la libertà (1975)”
Categoria: musica, novecento, poetarumsilva, VideoTag: 1975, Archivio del Movimento Operaio e Democratico, Bruno Cirino, Ernesto Bassignano, Gian Maria Volonté, Giorgio Gaslini, Giovanna Marini, gli Amerikanta, Ines Carmona, Inti Illimani e i Quilapayun, Ivan Della Mea, Luigi Nono, Luigi Perelli, Luigi Proietti, Maria Carta, Mario Schiano, Musica per la libertà, Paolo Ciarchi, Paolo Pietrangeli, Roma, Rosa Balistreri, Stefano Satta Flores
Pubblicato il 25 settembre 2018 da Anna Maria Curci
SALERNITUDINE 1/POETERIE Cussi` aggarbate T’arricuorde, a puvarelle? Era a figlie re Cirille. Fidanzate, laureate n’atu mese ere spusate. Giesù mie! Cussì aggarbate! Cussì ambress se nne gghiute. M’arricorde, m’arricorde. M’arricorde e tombe e maggie. Ciele chiare, a ggent’ azzitte sciure sciure, troppe sciure. Nnat’u… Continue Reading “Ennio Abate, Salernitudine”
Categoria: letture, poesia, poesia dialettale, prosa, redazioneTag: Ennio Abate, poesia, prosa, Salerno
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria