– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 settembre 2018 da redazionepoetarum
per approssimazioni abbracciare l’orifizio l’altalena l’incesto graduale vincolo scarto tirannia la possibilità possibilitante l’agente sorvegliante il limite fuori del limite l’eventualità del non evento l’avvento inaccessibile l’appuntamento mancato il previsto inaspettato l’inedito, sempre l’inaudito, mai. L’imprescrittibile inavvertibile. L’improcrastinabile adesso. L’assenza, nel dopo, del… Continue Reading “Samir Galal Mohamed, Per approssimazioni (inedito)”
Pubblicato il 18 settembre 2018 da giovannaamato
L’edizione di riferimento è Feltrinelli 1987, traduzione di Laura Guarino. Più che di un romanzo breve, si tratta di un racconto lungo, per il taglio obliquo e l’assoluta compattezza del tema, o per lo stesso motivo di un saggio, e in qualche modo… Continue Reading “Riletti per voi #17: Marguerite Duras, Emily L.”
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura francese, letture, Linguaggio, novecento, prosa, racconto, Riletti per voiTag: critica letteraria, emily l, giovanna amato, letteratura, letteratura francese, linguaggio, Marguerite Duras, Narrativa, poesia, racconto, racconto lungo, recensioni, Riletti per voi, romanzo, scrittura
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria