– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 luglio 2018 da Francesco Filia
“Questo canto comincia quando tu sei battito, sedici millimetri di Altro, e sei nello stesso tempo ciglia, sei ali, vola tra gli animali (…)” Si può scrivere una storia nuova ogni volta. Si deve. Quando fare poesia è ricominciare dal suono, cantare. Ricominciare da… Continua a leggere “Giovanni Peli, Onore ai vivi (Nota di Melania Panico)”
Pubblicato il 12 luglio 2018 da andreaaccardi
Il fil rouge che Ingmar Bergman traccia nel capolavoro “Persona” del 1966 è intessuto sul rapporto tra immagini e parole che si negano continuamente “perché ogni parola è menzogna, ogni gesto falsità, ogni sorriso una smorfia”. Come già il regista danese Carl Theodor Dreyer,… Continua a leggere ““Persona”, tra inconscio e metacinema (di Michele Amato)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria