– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 giugno 2018 da redazionepoetarum
A 220 anni dalla nascita di Giacomo Leopardi, proponiamo il testo originale del XII dei suoi Canti, L’infinito, e due versioni, rispettivamente in inglese e in tedesco, nate dalla penna di due poeti, Joseph Tusiani e Rainer Maria Rilke, che alla loro traduzione… Continua a leggere “L’infinito, Leopardi e le versioni poetiche di Tusiani e Rilke”
Pubblicato il 29 giugno 2018 da redazionepoetarum
La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che… è il titolo dell’ultimo libretto di Cesare Viviani, in cui si raccolgono pensieri in buona parte inediti e in minima parte prelevati da opere precedenti. Chi ha seguito o studiato la parabola poetica e saggistica… Continua a leggere “La poesia? Su Cesare Viviani (di D. Sinfonico)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria