– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 giugno 2018 da jacoponinni
Bisogna essere onesti da subito e raccontare le cose come stanno: Eva è su un lettino in una sala operatoria di una clinica di Belgrado mentre la madre fuori dalla stanza attende che ne esca Alessandro. Non c’è equivoco, nessun finale a sorpresa.… Continua a leggere “Silvia Ferreri, La madre di Eva”
Categoria: Jacopo Ninni, Letteratura italiana, poetarumsilva, romanzoTag: Disforia di genere, neo edizioni, Silvia ferreri
Pubblicato il 1 giugno 2018 da redazionepoetarum
Stefano Iori, Lascia la tua terra. Sinfonia del congedo Fara Editore Recensione di Antonella Lucchini Il pensiero della morte, della sua certezza, è un fantasma che segue l’uomo da sempre, gli sta dietro come un’ombra. La morte come fine, nel duplice significato… Continua a leggere “Stefano Iori, Lascia la tua terra. Sinfonia del congedo (rec. di A. Lucchini)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria