– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 14 Maggio 2018 da redazionepoetarum
Bando Premio letterario “Profumi di Poesia” Il Profumo, come la Poesia, risveglia i sensi in un condensato di memorie e sentimenti. Il Profumo sta all’odore come la Poesia sta alla parola. Cosa rivela il connubio tra Poesia e Profumo se non un’estensione di Cultura e di Bellezza (quella che, secondo Dostoevskij salverà… Continua a leggere “Premio letterario Profumi di poesia”
Pubblicato il 14 Maggio 2018 da Anna Maria Curci
La dolente indolenza della contemporaneità: Inconcludendo di Irene Sabetta Nel segno del «dilemma del prefisso», Inconcludendo, plaquette di Irene Sabetta, acquista vigore là dove la forma poetica diventa epifania di ciò che vorrei chiamare ‘la dolente indolenza della contemporaneità’. È allora che, liberandosi dai… Continua a leggere “Irene Sabetta, Inconcludendo”
Pubblicato il 14 Maggio 2018 da redazionepoetarum
Filippo Davoli Alla luce della Luce di Luca Cenacchi Sin dalla compagine linguistica Alla luce della luce (1996) di Filippo Davoli si rivela una raccolta compatta ma allo stesso tempo estremamente sfaccettata. Difatti, quasi in ogni lirica, abbiamo la compresenza di regionalismi che vanno… Continua a leggere “Su “Alla luce della luce” di F. Davoli (di L. Cenacchi)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria