– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 8 Maggio 2018 da redazionepoetarum
. Profughi I – viaggio per mare Ed è troppo vasto questo orizzonte di oceano e di rocce ché nella mente l’ho immaginato io diverso. Perché le cose si sono incrinate, come quella vernice sul legno della barca. Perché poi anche il mare ha… Continua a leggere “Tre inediti di Viviana Fiorentino da ‘Profughi’”
Pubblicato il 8 Maggio 2018 da Anna Maria Curci
Lella De Marchi, Paesaggio con ossa, Arcipelago Itaca 2017 Da un incontro che l’autrice stessa definisce nell’introduzione, con le parole del famoso saggio di Freud, “perturbante”, sgorga il flusso di Paesaggio con ossa di Lella De Marchi. È l’incontro con Malina, o, per essere… Continua a leggere “Lella De Marchi, Paesaggio con ossa”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Arcipelago Itaca, Cindy Sherman, fiabe, francesca woodman, fratelli Grimm, Gina Pane, Ketty La Rocca, Lella De Marchi, Malina, Marina Abramovic, Nan Goldin, Paesaggio con ossa, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Sophie Calle, Vanessa Beecroft
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria