– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 14 aprile 2018 da Anna Maria Curci
Pasquale Vitagliano, Sodoma, Castelvecchi 2017 Un ospedale in un paese nella provincia di Bari, i suoi splendori e le sue miserie seguiti nei decenni che vanno dalla fine degli anni Settanta ai giorni nostri, attraverso le vicende che legano i personaggi principali della storia… Continue Reading “Pasquale Vitagliano, Sodoma (Nota di Anna Maria Curci)”
Categoria: Anna Maria Curci, recensioni, romanzo, StoriaTag: Anna Maria Curci, Castelvecchi Editore, Pasquale Vitagliano, Puglia, recensioni, romanzo, sanità, Storia
Pubblicato il 14 aprile 2018 da redazionepoetarum
Liturgia – come poesia – è splendore gratuito, spreco delicato, più necessario dell’utile. Essa è regolata da armoniose forme e ritmi che, ispirati alla creazione, la superano nell’estasi. In realtà la poesia si è sempre posta come segno ideale la liturgia ed appare… Continue Reading “proSabato: Cristina Campo, Nota #3 sopra la Liturgia”
Categoria: fabio michieli, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabatoTag: adelphi, Cristina Campo, Note sulla liturgia, Sotto falso nome
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria