-
Luigi Finucci, da ‘Il canto dell’attesa’
Continua a leggere: Luigi Finucci, da ‘Il canto dell’attesa’Hai steso delle briciole per giorni di pioggia, le finestre d’occhi curiosi il respiro si è riposato l’indomani. Abbi cura del silenzio d’estate la memoria si adagia sui lati di una scelta mancata. * La carne richiama all’origine, e si diventa quasi uomini. Il legno diventa ponte e l’aria si profuma all’incontro, una…
-
La strada di Alexander Langer (di Sandro Abruzzese)
Continua a leggere: La strada di Alexander Langer (di Sandro Abruzzese)La strada di Alexander Langer «Sai che la tua terra/ ti può far morire/ non per nostalgia/ (questi tempi ormai son passati)/ ma per l’esperienza che nessuno ti ama […]/», «[…]crivellatemi/ la faccia senza bendarmi/ gli occhi/ le mani dietro le spalle/ tritolo sotto i testicoli/ come si/ conviene/ al tirolo/prima però/ per piacere/ con…
-
_Inediti di Serena Dibiase
Continua a leggere: _Inediti di Serena Dibiase_La casa la luce si è addensata in una bocca sola e la separazione si fa foglio sottile su cui riscrivere il nome sbadiglio docile il mio salito per te come parola non detta armiamo il corpo di sete per trovarci più nudi quel modo d’amare vicino ad un lunghissimo grido udibile a tutti che…
-
Alba Gnazi, Verdemare
Continua a leggere: Alba Gnazi, VerdemareSe Dafne incontra Ondina sulla riva si sporge l’una, l’altra emerge cauta. Non più umane per scelta o non ancora? Gli arti intrecciati ascoltano la cincia. (A.M. Curci) Alba Gnazi, Verdemare. Cronologia inversa di un andare, La Vita Felice 2018 Un incontro tra Dafne e Ondina, tra l’umana che si fa albero e corteccia…