– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 31 marzo 2018 da Anna Maria Curci
Rosaria Di Donato, Preghiera in Gennaio (Neobar eBooks) Il messaggio che Rosaria Di Donato consegna ai lettori è espresso da una versificazione limpida, che trova ispirazione nei libri sacri del Cristianesimo, dai quali sono attinte alcune figure che, di fatto, diventano emblemi, sottratti al… Continue Reading “Rosaria Di Donato, Preghiera in Gennaio (recensione di Franca Alaimo)”
Pubblicato il 31 marzo 2018 da redazionepoetarum
Cinquantuno «I fascisti, ci sono i fascisti a filologia moderna!» Era una mattina con manifestazione contro l’America, tanto per cambiare, e dal Rettorato e da palazzo Vecchiotti dove aveva sede al primo piano filologia moderna, gli studenti si accalcavano stretti tra il palazzo Ducale… Continue Reading “proSabato: Umberto Piersanti, Cinquantuno («I fascisti, ci sono fascisti a filologia moderna!»)”
Categoria: fabio michieli, letture, novecento, prosa, prosabato, romanzo, RubricheTag: Cupo tempo gentile, Marcos y Marcos, prosabato, Sessantotto, umberto piersanti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria