– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 marzo 2018 da Francesco Filia
Sognando una foresta Chi l’ha detto che dalla filosofia non può germogliare la poesia? Filosofia e poesia sono alberi che appartengono alla stessa foresta, i loro rami, le loro foglie si intrecciavano un tempo, le loro radici attecchivano in un terreno comune, i loro… Continue Reading “Fuoco. Terra. Aria. Acqua.”
Pubblicato il 29 marzo 2018 da Anna Maria Curci
Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato, Edizioni Nerbini 2016 «La somma vetta/ che umano può toccare/ è lo stupore»: questa affermazione di Goethe, tratta dalle Conversazioni con Goethe negli ultimi anni della sua vita raccolte da J. P. Eckermann, che questi annota il… Continue Reading “Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Curci, Edizioni Nerbini, Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, J. P. Eckermann, Johann Wolfgang Goethe, Massimiliano Bardotti, Pgr, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, religione
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria