– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 marzo 2018 da redazionepoetarum
La vita davanti a sé Il signor Waloumba è un nero del Camerun che era venuto in Francia per spazzarla. Aveva lasciato tutte le sue mogli e i suoi figli al paese per ragioni economiche. Aveva un talento olimpico nel mangiare il fuoco e… Continue Reading “proSabato: Romain Gary, da ‘La vita davanti a sé’”
Categoria: letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, RubricheTag: La vita davanti a sé, Neri Pozza, Romain Gary, Sergio Marchesini
Pubblicato il 17 marzo 2018 da redazionepoetarum
Ofelia Ofelia (così la diremo la collegiale che mi si presenta) chiude a due tre mandate un baule-armadio da viaggio per cui è entrata e, circospetta, spiega tremante un foglio e vi si specchia-legge. Lilì, che in tutto per lei temporale di… Continue Reading “proSabato: Carmelo Bene, Ofelia”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconto breve, RubricheTag: Bompiani, Carmelo Bene, Ofelia, Sono apparso alla Madonna
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria