– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Una teoria dell’anticipazione con arte e architettura. La quarta tappa di questo nostro viaggio conduce il postulato contemporaneo alla ricerca di alleati. Come fare emergere sin da subito la diversità della nuova specie che nasce sulle macerie di Homo sapiens? La filosofia, con la… Continue Reading “Leonardo Caffo, da ‘Fragilità umana’”
Categoria: Critica, cultura, letture, prosa, Rubriche, saggi, scrittureTag: einaudi, fragilità umana, Leonardo Caffo, Marianna Andrigo
Pubblicato il 17 febbraio 2018 da redazionepoetarum
proSabato: Stig Dagerman, Ma tutto quel che mi accade di importante […] Ma tutto quel che mi accade di importante, tutto quel che conferisce alla mia vita il suo contenuto meraviglioso − l’incontro con una persona amata, una carezza sulla pelle, un aiuto nel bisogno, il… Continue Reading “proSabato: Stig Dagerman, Ma tutto quel che mi accade di importante”
Categoria: cultura, letture, Narrativa, prosa, prosabatoTag: Il nostro bisogno di consolazione, Iperborea, Luigi Pozza, Stig Dagerman
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria