– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 16 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Non so più dirti i nomi delle cose. Li ho lasciati andare lungo i puntini di sospensione lontano dalle istruzioni per l’uso, dalle tavolate d’opinione. Fuori da commenti, postille, solide argomentazioni. Nel tempo dei discount dell’informazione, della retorica degli elzeviri, della tv satellitare,… Continue Reading “Antonio Malagrida: inediti”
Pubblicato il 16 febbraio 2018 da Anna Maria Curci
Ci sono raccolte di poesia i cui versi accompagnano gesti, eventi, passi di una vita. Ci sono dischi che dispiegano la loro vocazione a farsi parte della colonna sonora di una vita. Due affermazioni, queste, talmente evidenti da apparire banali. Banale, tuttavia, non è… Continue Reading “Versi e vinili #1: Francesco Filia, Parole per la resa”
Categoria: Anna Maria Curci, Francesco Filia, musica, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioni, RubricheTag: CartaCanta editore, CCCP, Epica Etica Etnica Pathos, Eugenio Montale, Francesco Filia, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, musica, Parole per la resa, poesia, recensioni, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria