– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Sono madre che danza Non ho addestrato i miei seni a questo inverno precoce. Non ho insegnato alle mie mani questa pelle. ……………………………………………………….Sono una madre estiva, posso assecondare il sole dentro le ore mattutine, posso portare fuori il cane o asciugare le mie lacrime… Continua a leggere “Fabio Ramiccia: tre inediti”
Categoria: letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Fabio Ramiccia
Pubblicato il 13 febbraio 2018 da Cristiano Poletti
Dario Antiseri, Credere, Armando Editore, € 15,00 Si pone alla nostra attenzione, in questa nuova edizione 2017, un importante libro di Dario Antiseri, uscito sempre per Armando Editore la prima volta sullo scadere del secolo scorso. Pensare entro i limiti a noi posti dalla… Continua a leggere “Credere. Dopo la filosofia del XX secolo – Dario Antiseri”
Categoria: (ri)letture, Attualità, Cristiano Poletti, Critica, cultura, FIlosofia, pensiero poetico, poetarumsilva, recensioni, religioneTag: Armando Editore, Auschwitz, Camus, Cristiano Poletti, Dario Antiseri, Dostoevskij, Elie Wiesel, filosofia, Luigi Pareyson, mario luzi, Pascal, Soren Kierkegaard, XX secolo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria