– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Conserva Dormivamo poco lontano dalle terre dei nostri padroni. I nostri meriggi erano canti d’uccelli volati al riposo. Squartavamo pomodori nel cortile antico, qualcuno cadeva, altri profumavano bottiglie con la pianta del re. Tutti avevamo vestiti odorosi di gioie sconosciute a chi vuole… Continue Reading “Maria Del Vecchio, da ‘Arimanere’”
Pubblicato il 6 febbraio 2018 da Anna Maria Curci
Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno. Prefazione di Francesco Dalessandro, La Vita Felice, 2018 L’ultimo quarto del giorno, precisa Raffaela Fazio nella nota introduttiva alla raccolta omonima, è, «secondo la tradizione ebraica», la quarta parte della giornata di Dio, fatta di dodici ore. È… Continue Reading “Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Anna Maria Curci, Bibbia, ed. La vita felice, Elegie Duinesi, Francesco Dalessandro, Gotthold Ephraim Lessing, Leviatano, poesia, Raffaela Fazio, Rainer Maria Rilke, recensioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria