– Nie wieder Zensur in der Kunst –
– Come ti chiami? – gli domandò. – Marcus. – Guarda guarda! – In tuo onore, sai? Fino a ieri mi chiamavo Julius. Sono stato incaricato di riceverti e di farti compagnia. Sono contento che sia toccato a me. E sono contentissimo di… Continue Reading “Coriandoli a Natale #9: Gianni Rodari, Il pianeta degli alberi di Natale”
Notte di Natale I Un lieto andare dietro le orme del Natale come di animale braccato eppure tranquillo del suo odore che stacca dalla scia, che presto raggiunto sarà un lieve tonfo per il villaggio immerso fra i colpi e i fuochi; un crepitio… Continue Reading “Coriandoli a Natale #8: Remo Pagnanelli, Notte di Natale”
Comincia a nevicare «Siamo tutti in casa?» – domandò mio padre, rientrando una sera sul tardi, tutto intabarrato e col suo fazzoletto di seta nera al collo. E dopo un rapido sguardo intorno si volse a chiudere la porta col paletto e con la… Continue Reading “Coriandoli a Natale #7: Grazia Deledda, Comincia a nevicare”
Nel bicchiere di frodo tocca presto il suo fondo quest’allegria che vela la tristezza in cresta dei tizzi sopiti sbalzati a noi dal più lontano fuoco. E sii tu oggi il Dio che si fa carne lontananza per noi nell’ora oscura. Sidi-Chami, Natale… Continue Reading “Coriandoli a Natale #6: Vittorio Sereni, Nel bicchiere di frodo…”
da Il rumore del Natale Quando mio figlio Domenico mi chiese a bruciapelo che rumore avesse il Natale, per prima cosa, prima ancora di articolare una qualunque risposta, per quanto evasiva, lo guardai e gli feci un cenno con la mano come a volergli… Continue Reading “Coriandoli a Natale #5: Andrea Vitali, Il rumore del Natale”
Natale a Regalpetra – Il vento porta via le orecchie – dice il bidello. Dalle vetrate vedo gli alberi piegati come nello slancio di una corsa. I ragazzi battono i piedi, si soffiano sulle mani cariche di geloni. L’aula ha quattro grandi vetrate: damascate di gelo,… Continue Reading “Coriandoli a Natale #4: Leonardo Sciascia, Natale a Regalpetra”
Il Natale e Il Natale del 1833: cronache di vita familiare di Alessandro Manzoni di © Chiara Pini Il Natale Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana, Abbandonato all’impeto Di rumorosa frana, Per lo scheggiato calle Precipitando a valle, Batte sul fondo… Continue Reading “Coriandoli a Natale #3: il ‘Natale’ di Alessandro Manzoni, con una nota di Chiara Pini”
LUNGA RICERCA NELLA NOTTE DI NATALE di Dino Buzzati Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d’inverno. E l’adiacente cattedrale è immensa, a girarla tutta non basta una vita, e c’è un tale… Continue Reading “Coriandoli a Natale #2: Dino Buzzati, Lunga ricerca nella notte di Natale”
1940 26 dicembre Un altro Natale trascorso nella maggiore pena. La mente batte più ostinatamente alle porte dell’infanzia, e i colpi non destano nemmeno l’eco in quella casa remota. La stella dei pastori è riapparsa in cielo dopo la nevicata del giorno, il freddo… Continue Reading “Coriandoli a Natale #1: Libero de Libero, Natale da ‘Borrador’”
Oggi è il compleanno di Felicitas Hoppe. Con i nostri auguri, pubblichiamo la presentazione del suo primo romanzo, Pigafetta, e la traduzione inedita dell’incipit. Felicitas Hoppe, Pigafetta (1999), Fischer Verlag Nel primo romanzo pubblicato, Felicitas Hoppe dispiega generosamente tutte le caratteristiche della sua… Continue Reading “Felicitas Hoppe, Pigafetta”
Chip Io in media ho tre erezioni al giorno. Intendo, tre erezioni importanti, di quelle insopprimibili. Di solito la prima arriva a metà mattina, la seconda dopo pranzo e la terza alla sera. Quando il pene diventa duro, è risaputo, si annebbia un… Continue Reading “Paolo Triulzi, Chip”
IL GIOCO Tu non sei il gioco che vibra che tende lontano. Tu non sei il gioco che scivola, che perde di mano. La linea imperfetta del canto del mondo io resto impietrito che ascolto e non sento che parlo da solo. E guardo… Continue Reading “Moreno Innocenti, tre inediti”
Commentaria