– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 novembre 2017 da redazionepoetarum
… allora ho acceso la luce: una donna compare oltre le mura come una felicità che non aveva gli occhi verde speranza; sembra ubriaca e cade: quante volte abbiamo creduto insieme alla vita o l’irrompere dei mostri, la fuga oltre il rito azzurro come… Continue Reading “Antonio Merola, quattro inediti”
Pubblicato il 13 novembre 2017 da Fabio Michieli
Cristina Babino, Ophelia Carteggi Letterari, 2017 Se ci si fermasse al solo titolo e alle inevitabili implicazioni shakespeariane che esso evoca, di questo poemetto di Cristina Babino perderemmo molto se non tutto. Composto in italiano e tradotto in inglese dalla stessa poeta (auto-traduzione… Continue Reading “Su “Ophelia” di Cristina Babino”
Categoria: fabio michieli, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, TraduzioniTag: Amleto, Anna Maria Curci, Carteggi Letterari, Cristina Babino, Cristina Bove, cultura, Dante Gabriel Rossetti, fabio pusterla, John Everett Millais, John Keats, Lizzie Siddal, Ophelia, Poesia italiana contemporanea, preraffaellismo figurativo, Traduzioni, William Shakespeare
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria