– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 novembre 2017 da redazionepoetarum
Danilo Laccetti, La luminanza Nel punto in cui si trova illumina un quadrato; decisamente angusto, a metà tra il termine, piuttosto cupo, d’una rampa sotterranea e un lungo, basso, stretto passaggio di cemento che va a morire nel buio, non sa dove; resta accesa… Continua a leggere “Danilo Laccetti, La luminanza”
Categoria: gianni montieri, inediti, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breveTag: Danilo Laccetti, La luminanza, Narrativa, prosa, racconti, racconti brevi
Pubblicato il 1 novembre 2017 da Anna Maria Curci
Laura Pezzola, L’inquilina dei piani alti. Poesie. Con prefazione di Plinio Perilli, Edizioni Progetto Cultura, 2017 Come ho avuto modo di apprezzare leggendo, qualche anno fa, la raccolta La manutenzione dell’anima, i testi di Laura Pezzola dimostrano che la solidità del dettato poetico non… Continua a leggere “Laura Pezzola, L’inquilina dei piani alti”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: anna maria carpi, Anna Maria Curci, Edizioni Progetto Cultura, Ingeborg Bachmann, L'inquilina dei piani alti, Laura Pezzola, Michael Krüger, Plinio Perilli, Poesia italiana contemporanea, raymond carver, Vittorio Bodini
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria