– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 31 ottobre 2017 da Fabio Michieli
Una serata dedicata alla poesia di Maurizio Brusa nella splendida cornice offerta dalla BIM Biblioteca Comunale di Imola. L’occasione per parlare di Maurizio Brusa, della sua vita, della sua ultima raccolta, La vita scalza, nonché di un percorso poetico che ha lasciato un segno negli… Continua a leggere “Maurizio Brusa “Una vita scalza”. Imola, 31 ottobre 2017″
Categoria: eventi e reading, fabio michieli, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporaneaTag: Alessandro Brusa, Antonio Castronuovo, BIM Biblioteca Comunale di Imola, Carlo Falconi, Francesca Serragnoli, Franco Minganti, Gabriele Xella, Giancarlo Sissa, Gianfranco Fabbri, La vita scalza, Maurizio Brusa, salvatore della capa, Stefano Simoncelli
Pubblicato il 31 ottobre 2017 da redazionepoetarum
LA CAUSA DISCRETA Vorrei stare per sempre, magari di sghembo dentro il mondo ed il suo tempo e ricreare ogni attimo del presente con un amore discreto che richiami alla vita con loschi bagliori d’eternità. È la coscienza del niente che mi fa agire… Continua a leggere “Gianfranco Barcella, inediti da ‘La brezza della sera’”
Categoria: inediti, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Barcella poesie, Gianfranco Barcella
Pubblicato il 31 ottobre 2017 da Fabio Michieli
Filippo Ravizza La coscienza del tempo La Vita Felice 2017 Torna la poesia di Filippo Ravizza, a tre anni da Nel secolo fragile. Torna con una nuova raccolta e un nuovo titolo parlante, La coscienza del tempo; sì, perché è un elemento fondante della… Continua a leggere “Filippo Ravizza, La coscienza del tempo (prima parte)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria