– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 ottobre 2017 da Anna Maria Curci
Stralcio dalla Prefazione di Maria Lenti a Marino Monti, La vôs de’ vent, La Mandragora, Imola, 2017, pp. 120, € 13.00 Marino Monti appartiene ai poeti animati dalla resistenza nel loro essere poeti di un mondo riconoscibile perché vissuto in prima persona, più che… Continua a leggere “Marino Monti, La vôs de’ vent”
Pubblicato il 19 ottobre 2017 da Fabio Michieli
La poesia zé l’oro del pensar Se no tuto sarìa ragionamenti … roba che pesa [La poesia è l’oro del pensare/ altrimenti tutto sarebbe ragionamenti/… roba pesante] Quando un anno fa si è spenta la fiammella che teneva accesa la lampada di… Continua a leggere “Rileggere Luigia Rizzo Pagnin”
Categoria: (ri)letture, anniversari, Critica, critica letteraria, cultura, fabio michieli, letture, omaggio, poesia, poesia dialettale, poesia italianaTag: anniversari, bianca tarozzi, Centro Internazionale della Grafica di Venezia, Donna Acqua Poesia, L'oro del pensar, Luigia Rizzo Pagnin, Marino Berengo, Silvana Tamiozzo Goldmann
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria