-
Giuseppe Merico, da “L’amico di Mauro”
Continua a leggere: Giuseppe Merico, da “L’amico di Mauro”Giuseppe Merico, da L’amico di Mauro (romanzo inedito) A Teresa Ci vorrebbe un vento forte, un vento inesorabile. Michel Houellebecq La ribellione consiste nel guardare una rosa fino a polverizzarsi gli occhi. Alejandra Pizamik * Non sento niente. Mi portano in una stanza con le sedie di plastica arancioni. La mano di mia madre,…
-
Giancarlo Pontiggia – Il moto delle cose
Continua a leggere: Giancarlo Pontiggia – Il moto delle coseI poeti che hanno la capacità di centellinare la pubblicazione delle proprie opere poetiche, facendo loro oltrepassare un lungo periodo di silenzio, riescono, a mio avviso, a rendere la parola poetica sapiente e attraversata da una pienezza evocativa che rende ogni pagina, ogni parola, necessaria. È il caso di Giancarlo Pontiggia; poeta, critico, traduttore dal francese…