– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 settembre 2017 da redazionepoetarum
…Esiste però un’altra definizione della poesia, o meglio del poetico: perché qualsiasi arte, dalla architettura alla musica al cinema può essere poetica, quando si struttura attraverso dei ritmi. E non solo le arti, ma anche un paesaggio, una persona, uno sguardo quando creano… Continue Reading “Cosedicasa”
Categoria: architettura, Jacopo Ninni, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro Mendini, Antonio Odiardo, architettura, Cortona on the move, Dot.com press, Elisa Biagini, Fernanda Scianna, fotografia, Fulvia Mendini, L'architettura può essere poesia
Pubblicato il 21 settembre 2017 da redazionepoetarum
Pubblichiamo stamane in anteprima un brano da un volume che esce oggi per Exorma Edizioni. Vi auguriamo buona lettura. Da LIBELLULE Uno degli antichi nomi del Giappone è Akitsushima, vale a dire “isola delle libellule”, e viene scritto con un carattere che rappresenta una… Continue Reading ““Le farfalle danzano e le formiche si ingegnano” di Lafcadio Hearn. Anteprima”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria